Fabio Gentili, direttore vendite Europa di Elmo, ci spiega come, grazie a queste innovazioni, è oggi possibile ridurre drasticamente i tempi di commutazione e, contemporaneamente, garantire una precisione particolarmente elevata. Le soluzioni Elmo sono infatti utilizzate sia nell’ambito della microchirurgia sia nelle installazioni realizzate in ambienti particolarmente aggressivi, dove l’affidabilità rappresenta un elemento indispensabile per rispondere alle esigenze dei mercati.

Il tutto con un’efficienza del 99,7% e senza mai trascurare la sicurezza.

Sono queste le basi per proporre, nella famiglia Titanium di Elmo, i nuovi componenti di potenza che permetteranno di porre sul mercato prodotti sino 60 kW, pur a fronte di precisioni elevate ed altissima efficienza. Il tutto senza dimenticare i nuovissimi master che, in 100 microsecondi, sono in grado di gestire la sincronizzazione di 16 assi.