APROL, UN DCS CHE VA OLTRE
Con il lancio di Aprol, B&R ha creato un Dcs aperto e scalabile, andando oltre i limiti che sinora hanno caratterizzato i Dcs di mercato. Nicoletta Ghironi, utilizzando la metafora di un comune gioco,...
ITG 10 FEBBRAIO 2017
IN QUESTA EDIZIONE:
Laura Bruni - Schneider Electric
Massimo Porta - Omron
Raffaele Esposito - Phoenix Contact
Giambattista Gruosso - Politecnico di Milano
Donald Wich - SPS...
ITG 10 LUGLIO 2017
IN QUESTA EDIZIONE
Paolo Gregori - Trentino Sviluppo
Armando Zambrano - CNI
Roberto Orvieto - CNI
Michele Dibenedetto - Omron
Fabrizio Ferro - PTC
In questa edizione dell’ITG...
ITG 10 MAGGIO 2017
IN QUESTA EDIZIONE
Donald Wich - SPS Italia
Giambattista Gruosso - PoliMi
Silvia Berri - Cei
Marco Mina - Omron
Simone Puccio - Elettrosystem
In questa edizione dell’ITG protagonista è SPS, la fiera dell’automazione in...
ITG 10 APRILE 2017
IN QUESTA EDIZIONE:
Luca Trifone - Weidmuller
Antonio De Bellis - Anie
Dario Distefano - Ordine Ingegneri Brescia
Paolo Prandini - Ordine Ingegneri Brescia
Roberto Zuffada - Siemens
In questa edizione dell’ITG BitMAT ha organizzato...
A chi servono i 10 Gb?
Le infrastrutture di Cablaggio strutturato evolvono per far fronte alle nuove esigenze di velocità. L'11 ottobre un convegno per rispondere a tutti i quesiti sul futuro delle reti di telecomunicazione.
ITG 10 SETTEMBRE 2016
IN QUESTA EDIZIONE:
Nicola Pedrocchi - Cnr
Marco Spessi - Efa Automazione
Giambattista Gruosso - Politecnico di Milano
Giancarlo Turati - FasterNet
Sascha Wenzler - Formnext
Duncan...
ITG 10 MARZO 2017
IN QUESTA EDIZIONE:
Massimo Merli – Schneider Electric
Marco Mina - Omron
Luca Galluzzi - B&R
Fabio Bulgarelli – FB Engineering
Christian Pampallona - Siemens
...
ITG 10 OTTOBRE 2016
IN QUESTA EDIZIONE:
Federico Golla - Siemens
Francesca Selva - Messe Frankfurt
Marco Gazzetto - SolidWorks
Nicola Pedrocchi - CNR
In questa edizione dell’ITG Siemens presenta il suo nuovo headquarter a Milano e a E2...
BALLUFF OLTRE I SENSORI
Il portfolio Balluff non è più fatto di soli sensori, ma propone anche sistemi di identificazione e networking. Questo perché, come spiega Fabio Rosso ai nostri microfoni, alla base dell'Industry 4.0 c'è la capacità...