Security Words

DMZ

Security Words - Roberto Motta di Rockwell Automation spiega il significato dell'acronimo DMZ - DeMilitarized Zone, ovvero area demilitarizzata: una modalità che impedisce l'accesso diretto dall'esterno all'interno di un'area produttiva e viceversa

GDPR

Security Words - Andrea Muzzi di F-Secure spiega che il GDPR non deve fare paura, ma è un cammino che le aziende e Vendor devono intraprendere insieme per proteggere i propri dati

RELIABILITY

Security Words - Alessandro Galmuzzi di Schneider Electric spiega il significato di Reliability, ovvero la capacità di un dispositivo di garantire un funzionamento adeguato e sicuro in qualsiasi condizione

LATERAL MOVEMENT

Security Words - Andrea Argentin di CyberArk spiega il significato di Lateral Movement, la modalità che prevede di assumere il controllo di un account aziendale poco protetto con cui attaccare un account strategico

SECURITY WORDS

La Security, in ambito industriale, rappresenta un'esigenza per tutte le aziende. Il videodizionario Security Words spiega, in modo immediato, il significato dei termini più utilizzati dell'Industrial Security, con un linguaggio comprensibile a tutti

DDoS

Security Words - Francesco Redaelli di Stormshield spiega come avviene un attacco Ddos, che prende il controllo di più device per attaccare il proprio obiettivo reale

MALWARE

Security Words - Antonio Madoglio di Fortinet spiega il significato di malware, in grado di manomettere il normale funzionamento di un software. Per prevenire i rischi occorre aggiornare i sistemi, anche in ambito industriale

SOC 4.0

Security Words - Marco Zanovello di Yarix - Var Group spiega che un SOC 4.0 è stato studiato per combinare competenze e tecnologia a difesa dei dispositivi del mondo industriale

IEC 62443

Security Words - Cristian Sartori di Siemens spiega  lo standard IEC 62443, una delle certificazioni di riferimento in materia di sicurezza informatica su scala mondiale

PETYA

Security Words - Anselmo Strada di Esa Automation spiega che Petya punta direttamente al bootloader di un computer, rendendolo simili a un libro senza indice, numeri di pagina e non leggibile in forma sequenziale. Gli aggiornanti costanti rappresentano quindi una procedura necessaria

Manager in 9 minuti

Pubblicità

I più visti

Pubblicità

Interviste

Pubblicità