Soluzioni flessibili, dinamiche e precise. Solo queste le esigenze nell’ambito del motion control e sulle quali ci siamo confrontati con Fabrizio di Stasio, Solution Marketing Manager di Bonfiglioli.

Proprio di Stasio spiega come queste esigenze trovino risposta in Axiavert, che coniuga precisione e velocità grazie alla progettazione di un’elettronica di potenza ad elevata efficienza ed sovraccaricabilità. Il tutto arricchito dalla capacità di leggere tutti i più moderni feedback dei motori, per garantire le più veloci prestazioni nella chiusura degli anelli di controllo. Il risultato? Una performance nettamente superiore alla media di mercato.

Tra  i settori di riferimento, per Bonfiglioli spicca sicuramente il packaging. Un mercato che, come spiega di Stasio, sta chiedendo anche significativa modularità, con la possibilità di inserire schede di espansione che permettono di rispondere, in modo puntuale, alle singole esigenze applicative. Le aziende possono così inserire, di volta in volta, solo le funzionalità effettivamente necessarie, ottimizzando i costi e l’utilizzo delle risorse disponibili, senza mai gravare sul prezzo complessivo.

Il tutto senza dimenticare l’importanza dell’interconnessione e, per tale ragione, all’interno degli azionamenti di Bonfiglioli sono implementati tutti i principali protocolli di comunicazione internazionale. Un aspetto fondamentale, infine, è legato alla sicurezza, con la possibilità di aggiungere ulteriori schede, in funzione della specifica applicazione e delle esigenze applicative.