Nell’edizione di novembre dell’Itg Andrea Bacchetti dell’Università di Brescia sottolinea la necessità per le aziende italiane di restare al passo con l’innovazione per non aggravare il gap con i competitors stranieri, Rextroth spiega che il software avrà un ruolo sempre più determinante e Festo mostra come pneumatica ed elettronica possano convivere. Esaware invece si focalizza sulla necessità di ridurre ogni spreco energetico ed ABB racconta come uomini e robot possono convivere.
Home Uncategorized
ITG: il nuovo imperativo per le aziende italiane, seguire l’innovazione per non perdere il treno della competitività
Manager in 9 minuti
Pubblicità
I più visti
Pubblicità
Interviste
Pubblicità