APPLICAZIONI SCALABILI IN AMBIENTI MODERNI E DINAMICI CON L’APPROCCIO CLOUD NATIVE
Clicca qui per vedere il webinar: "Applicazioni scalabili in ambienti moderni e dinamici con l'approccio cloud native"
Le aziende moderne sono chiamate ad adottare modelli...
SMARTWORKING: PERCHE’ IL MIO NON FUNZIONA?
Clicca qui per iscriverti e poter ricevere le informazioni per vedere il webinar
Inutile nasconderlo, in queste settimane stiamo sperimentando tutti i benefici, ma soprattutto...
SD-WAN: CONNESSIONE SU MISURA
Se non hai la password, clicca qui per registrarti e riceverla per email.
DI COSA PARLEREMO DURANTE IL WEBINAR
La tradizionale architettura WAN era basata sul...
Ridurre il numero di prototipi fisici con l’analisi e la simulazione...
La simulazione, nell'ambito del manifatturiero, sta assumendo un’importanza sempre crescente, in quanto le aziende devono ridurre il Time to Market e, soprattutto, contenere i...
Iperammortamento nella depurazione?
Le agevolazioni fiscali connesse al Piano Industria 4.0, ovvero l'iperammortamento del 250%, non sono riservate alle sole aziende manifatturiere. Al contrario, da una lettura...
INDUSTRIA 4.0, IL WEBINAR CON LE NOVITA’
Il 7 aprile, la redazione di Itis ha organizzato un webinar per presentare le novità della circolare n.4 del 30 marzo.
Il primo relatore del...
ReStart in Green forum – DIALOGHI TRA ECONOMIA E TECNOLOGIA
Clicca qui per iscriverti e poter ricevere le informazioni per vedere il webinar
I nuovi equilibri economici e sociali: un percorso inevitabile per una ripresa...
Machine Learning e Industry 4.0, la nuova predictive maintenance
Quanto le strategie manutentive incidono sull’efficienza totale della fabbrica, come incrementarla e come ridurre i costi dovuti ai fermi macchina.
Se si potesse approntare un...
COME DIGITALIZZARE LA CUSTOMER EXPERIENCE?
Clicca qui per iscriverti e poter ricevere le informazioni per vedere il webinar
L’attenzione alla customer experience, nella situazione di crisi contingente, acquisisce un’importanza ancora...
Eredità ed esperienze a 40 anni dal terremoto Irpino-Lucano
"La cifra impiegata per le ricostruzioni post-evento dei terremoti che hanno colpito l'Italia negli ultimi 50 anni supera i 150 miliardi. Tali risorse, utilizzate...