Scambiare, condividere e utilizzare i dati nell’era dell’industria 4.X: quale sarà il futuro della...

Clicca qui per iscriverti e poter ricevere le infomazioni per vedere il webinar   Da ormai alcuni anni si parla di Industria 4.0 e ormai sappiamo come questa abbia come base la interconnessione e lo scambio...

ReStart in Green – CAMBIERÀ IL NOSTRO TIPO DI SVILUPPO DOPO IL CORONAVIRUS? SOSTENIBILITÀ...

Clicca qui per iscriverti e vedere il Webinar Il turismo rappresenta il 10% del PIL mondiale. Ad esso è legata la mobilitazione di grandi masse di persone che possono determinare trasformazioni nella composizione sociale e nella...

Covid-19 e uso dei Termoscanner. Rispettiamo la legge!

Clicca qui per vedere il webinar: "Covid-19 e uso dei termoscanner. Rispettiamo la legge" Fino a quando i controlli anticontagio sono leciti? Quali obblighi ha il datore di lavoro? I decreti emergenza ed il protocollo governo-parti...

Transizione 4.0 e Credito d’Imposta: le agevolazioni 2020 per innovare i processi

Clicca qui per iscriverti e poter ricevere le informazioni per vedere il webinar La Finanziaria 2020 non ha rinnovato il Piano Industria 4.0 che, dal 2017, ha incentivato numerose aziende a innovare i propri processi...

FORMAZIONE 4.0: LA VIA PER SUPERARE LA CRISI

Clicca qui per iscriverti e poter ricevere le informazioni per vedere il webinar Perché non approfittare della chiusura forzata per far crescere le proprie persone ed essere pronti a ripartire, sfruttando al meglio la digitalizzazione...

SMARTWORKING: PERCHE’ IL MIO NON FUNZIONA?

Clicca qui per iscriverti e poter ricevere le informazioni per vedere il webinar Inutile nasconderlo, in queste settimane stiamo sperimentando tutti i benefici, ma soprattutto i limiti dello SmartWorking: connessioni inadeguate, mancanza di sicurezza, violazione...
Andrea Grassi

SOFTWARE DI SICUREZZA PRE-VALIDATO QUALI RESPONSABILITÀ?

Nel corso del webinar verrà illustrato, sulla base delle norme EN ISO 13849-1 e EN ISO 13849-2, quali sono le attività da svolgere e le responsabilità che ci si assume nel realizzare un software di sicurezza. E’ invece possibile adottare moduli di sicurezza dotati di software pre-validato, sgravando così OEM e proprietari da qualsiasi responsabilità legata agli aspetti di sicurezza del software.

Perché diventare pilota di drone?

Dall’uso ludico a quello professionale, i droni (o più correttamente Sapr) sono sempre più diffusi e utilizzati, anche perché equipaggiabili con strumentazione di analisi e misura impiegati in numerosi ambiti professionali. I droni, però, sono...
Schmersal

ISO/TR 24119 COME GESTIRE LA SICUREZZA IN SERIE

PER VEDERE IL WEBINAR OCCORRE REGISTRARSI A QUESTO LINK Fault Masking, Dispositivi connessi in serie, Cablaggio a stella o ad anello, sono termini con i quali i responsabili della sicurezza devono confrontarsi sempre più spesso....

Manager in 9 minuti

Pubblicità

I più visti

Pubblicità

Interviste

Pubblicità