HAI FIDUCIA NEI DATI DELLA TUA MACCHINA?
Con l'avvento dell'IoT e dell'Industry 4.0, l'attenzione si concentra sempre più sulla sicurezza, in termini di antintrusione e accesso indiscriminato ai dati.
Ma Igor Marcolongo, di Infocert, ci spiega che sicurezza significa considerare anche l'elemento...
NETGEAR, DESIGN E QUALITA’
Uno dei principali vantaggi del wireless è quello di ridurre la necessità di cavi e prese di rete. Non sempre, però, gli access point proposti sul mercato hanno saputo rispondere alle esigenze tecniche ed...
INDUSTRIA 4.0, QUAL È IL RUOLO DEL SOFTWARE?
La virtualizzazione è uno dei pilastri, identificati dal Governo, a sostegno del Piano Industria 4.0 e degli sgravi fiscali dell’iperammortamento. Nel corso del Forum Telecontrollo di Ancona abbiamo incontrato Mauro Barra, Ceo di Team3D,...
DOVE AVVIENE LA TRANSAZIONE?
Certificare identità di chi effettua un'attività, l'orario in cui ciò avviene e cristallizzare l'operazione stessa è ormai una pratica sempre più diffusa e resa necessaria dalla nomadicità di alcuni operatori.
Da qui l'idea innovativa, concretizzata...
UN DATA CENTER PRONTO PER IL FUTURO
Il Data Center di Naquadria è uno dei pochi, in Italia, realizzato nel rispetto dello standard TIER3 e certificato ISO 27001 per la sicurezza delle informazioni e, quindi, pronto per rispettare i più rigidi...
ITG SPECIALE SPS: WONDERWARE
Wonderware: le nuove funzionalità di system platform Pad. 2-Stand I036
ITG: Trend Micro lancia l’allarme sicurezza
In questa edizione dell'ITG Trend Micro lancia l'allarme su un fenomeno preoccupante: il numero di malware rivolto al mondo dell'automazione è in continua crescita.
Con il Building Management di Siemens un intero quartiere di Milano...
CYBER-ATTACCHI SE LI CONOSCI LI EVITI
Come individuare le dinamiche dei cyber-attacchi? Una delle metodologie più efficaci prevede un monitoraggio capillare del traffico sulla Rete. Un'attività che, come spiega Stefano Buttiglione in questo video, Akamai riesce a svolgere in modo...
Alfredo Peri, assessore Mobilità e Trasporti Regione Emilia Romagna
Forte dell’esperienza di Lepida, la Regione Emilia Romagna continua a investire sulla rete, come infrastruttura essenziale per supportare la crescita e l’aggregazione delle Pmi all’interno dei distretti...