L’intelligenza artificiale ha caratterizzato l’edizione 2024 di SPS. In molti stand, però, l’AI è sembrata più uno slogan che non un’applicazione concreta e funzionale alle esigenze produttive. EFA Automazione e Relatech hanno invece deciso di rovesciare il paradigma della mostra, per presentare un’applicazione concreta, in cui la piattaforma di AI è stata aggiunta ad una macchina esistente, per renderla davvero intelligente.

Franco Andrighetti, AD di EFA Automazione (Gruppo Relatech) e Pasquale Lambardi, presidente e CEO di Relatech ci presentano così una macchina capace di comprendere il linguaggio naturale ed alla quale i visitatori hanno potuto chiedere, in qualsiasi lingua, di farsi servire un bicchiere di ciliegie, ma anche di mostrare i dati relativi ai consumi o a qualsiasi KPI. Il tutto, “semplicemente”, parlando con la macchina come si parla con un’altra persona, senza la necessità di compilare righe di codice o elaborare complicate tabelle di analisi. Il risultato è frutto della capacità di coniugare la competenza EFA Automazione nell’ambito dell’OT e di Relatech nella trasformazione digitale delle aziende. L’innovazione e l’interazione tra l’uomo e la tecnologia diventano così un fatto reale e, come dimostra anche questa videointervista, si tratta di un’opportunità reale, che può essere aggiunta a tutte le macchine presenti sul mercato.