Davvero difficile, all’interno dello stand di Turck Banner a SPS 2024, identificare i prodotti più interessanti, in quanto l’azienda ha proposto una serie di novità, di facile implementazione, nate per agevolare la digitalizzazione delle aziende manifatturiere italiane. Per questa ragione, ci siamo fatti accompagnare da Vincent Ciminello, Sales Manager Italy di Turck Banner, che ha sintetizzato alcune delle novità più interessanti, a partire dalla piattaforma TAS – Turck Automation. Si tratta di una Suite in grado di unire, in un unico software, strumenti di configurazione e parametrizzazione dei sensori intelligenti con le funzioni di gestione della rete negli impianti. Grazie alla capacità di riconoscere le unità presenti, TAS semplifica e velocizza i processi di integrazione ed interoperabilità delle differenti tecnologie impiegate nella fabbrica.

Ma sono interessanti soprattutto le novità nell’ambito dell’RFiD, che ha occupato un’intera area dello stand. Ciminello, in questa videointervista, ci spiega come la tecnologia, pur essendo “storica”, ha ancora ampi margini di miglioramento. In particolare Turck Banner propone una soluzione in cui antenna ed elettronica sono integrate in un’unica apparecchiatura. Una svolta significativa per una tecnologia che offre il significativo vantaggio di non richiedere né il contatto diretto né la visione dell’oggetto da identificare, in quanto basata su segnali elettromagnetici. Il tutto con la capacità di definire, in fase di progettazione, persino la distanza alla quale devono essere rilevati specifici prodotti.