Vuoi vedere o rivedere il webinar “Tecnologie digitali e dialogo con il paziente: le nuove frontiere?”: CLICCA QUI!

I temi affrontati

Le innovative tecnologie digitali stanno trasformando le diagnosi e le cure mediche, con la possibilità di essere visitati e monitorati anche da remoto. Si tratta di opportunità che riducono i costi e gli spostamenti, con vantaggi in termini economici e di tempestività delle cure, anche grazie alla possibilità di sfruttare le modalità predittive dell’intelligenza artificiale e le possibilità conversazionali della comunicazione mobile.

Tutto questo sta cambiando il ruolo del medico, la cui competenza rimane determinante in termini di rapporto umano e di fiducia del paziente e l’organizzazione delle attività delle strutture sanitarie.

Ma come coniugare i vantaggi delle tecnologie digitali ed il valore del rapporto umano?

Programma del webinar

Modera

Laura Del Rosario, responsabile di redazione della rivista SanitaDigitale.com

Qualità, medicina personalizzata, intelligenza artificiale e pazienti connessi

Un approfondimento sull’evoluzione dal modello “ospedale-centrico” a un ecosistema di servizi distribuiti e interconnessi, resi possibili dalle tecnologie di comunicazione integrate dall’intelligenza artificiale e dalla condivisione dei dati sanitari. Un contributo arricchito dall’esperienza maturata direttamente dal Policlinico Gemelli di Roma.

Prof. Giovanni Arcuri – Direttore Tecnico, ICT ed Innovazione della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma

L’instant messaging come strumento di relazione con il paziente

La digitalizzazione e l’impiego dell’intelligenza artificiale velocizzano il lavoro dei medici e contribuiscono a migliorare le cure. Ma non bisogna dimenticare l’ottimizzazione delle operation delle strutture sanitarie e il fondamentale rapporto personale medico/paziente. In che modo le soluzioni di comunicazione mobile possono aiutare?

Dott. Carmine Scandale – Country Manager di Esendex

CLICCA QUI PER RIVEDERE IL WEBINAR!